Contenuto
|
Natura Fiori (Flora)
Fiori
CYCLAMEN PURPURASCENS CICLAMINO COMUNE Famiglia Primulaceae Pianta bulbosa con tubero subsferico del diametro di 3 - 5 cm, con radici inserite tutt'intorno; foglie con picciolo di 4 - 6 cm roseo e pubescente e lamina arrossata nella pagina inferiore, con contorno circolare o ellittico; un solo fiore, profumato su peduncolo di 5 - 12 cm con corolla purpurea e 5 lacinie riflesse. Agosto - novembre, 0 - 1900 m; nei boschi, soprattutto faggete, nel nord della penisola. |
 |
GALANTHUS NIVALIS BUCANEVE Famiglia Amaryllidaceae Pianta alta 10-30 cm con bulbo ovoidale del diametro di 1-2 cm; foglie nastriformi lunghe fino a 1 x 18 cm con apice arrotondato; fiore unico, pendulo, bianco, formato da tre petali più corti con macchia verde all'apice e tre esterni lunghi circa il doppio. Marzo - aprile, 0-1200 m; in boschi umidi o vallecole ombrose e fresche. |
 |
PRIMULA VULGARIS PRIMULA Famiglia Primulaceae Pianta alta 8-15 cm con grande rosetta basale di foglie lungamente oblanceolate, spatolate con apice arrotondato e margine dentato, lucide sopra e pelose nella pagina inferiore ; gli steli fiorali sono lunghi circa come le foglie , nascono al centro della rosetta e portano ciascuno un grande fiore giallo. Marzo - maggio, 0 - 1500 m; in boschi e pendii soleggiati. |
 |
PRIMULA VERIS PRIMULA OFFICINALE Famiglia Primulaceae Pianta perenne con fusto di 15 - 25 cm; foglie in rosetta basale con picciolo di 3 - 8 cm. Abbastanza nettamente distinto dalla lamina che è ovata (3-5 x 5-8 cm), dentellata; 5-15 fiori in ombrella con corolla gialla sempre piuttosto chiusa. Marzo - maggio 600 - 2000 m; in prati e pascoli; comune in Alpi e Appennini. |
 |
VIOLA SYLVESTRIS VIOLA SILVESTRE Famiglia Violaceae Pianta erbacea perenne alta 10 - 20 cm (in estate fino a 30), subglabra, con rosetta basalee fusti ascendenti con foglie e fiori; foglie con lamina cuoriforme, subacuta, 2 - 4 cm; fiori del diametro di 1,2 - 1,8 cm con corolla violetta e sperone sottile viola scuro lungo 3 - 6 mm. Marzo - luglio, 0 - 1700 m; in boschi di latifoglie, comune in tutta la penisola. |
 |
OPHRYS SPHECODES FIORE RAGNO Famiglia Orchidaceae Pianta alta 20 - 50 cm. Con foglie basali lanceolate; spiga con 5 - 10 fiori spaziati di 15-25 mm; sepali oblunghi, verdastri, orizzontali, il mediano piegato in avanti; petali patenti, verde - gialliccio, più corti dei sepali; labello di 10 - 15 mm da ovale a rotondeggiante, bruno porpora con al centro un disegno ad H, di colore bluastro, margine con pelosità bruno-fulva. Marzo - maggio, 0 - 1000 m; in prati aridi, garighe. |
 |
RANUNCULUS BULBOSUS RANUNCOLO BULBOSO Famiglia Ranunculaceae Pianta alta 15 - 50 cm, con fusto eretto, ingrossato in un tubero alla base, irto per peli patenti lunghi 2 mm; foglie basali a acontorno ovale o esagonale del diametro di 2 - 6 cm divise in tre segmenti tripartiti; picciolo lungo 2 - 4 volte la lamina; fiori di 1,5 - 2 cm, con 5 petali gialli. Marzo - ottobre, 0 - 2000 m; in prati incolti, comune in tutto il territorio. |
 |
GENTIANA VERNA GENZIANA PRIMAVERILE Famiglia Gentianaceae Pianta alta 4 - 8 cm; eretta, uniflora, con rosetta basale formata da 1 - 2 coppie di foglie ellittiche ineguali, le cauline progressivamente ridotte, acute e carenate; fiore con tubo di 10 - 15 mm con spigoli angolosi alati; corolla blu scura con lobi ellittici di 6 - 8 mm. Aprile - giugno, 500 - 2500 m; in pascoli alpini e subalpini; Alpi e Appennino centro - settentrionale. |
 |
CROCUS ALBIFLORUS ZAFFERANO DI MONTAGNA Famiglia Liliaceae Pianta perenne al 6 - 10 cm con base inguainata dalle foglie; 1 - 3 foglie lineari lunghe circa come il fiore; fiore da bianco a violaceo con antere gialle; stilo allargato in 3 stimmi giallo zafferano. Aprile - giugno, 600 - 2400 m; in prati e pascoli subito dopo il disgelo; molto comune in quasi tutta la penisola. |
 |
OXALIS ACETOSELLA ACETOSELLA Famiglia Oxalidaceae Pianta perenne alta 5 - 10 cm, con rizoma lungamente strisciante; foglie con picciolo di 5 - 8 cm, arrossato, villoso e lamina con tre lembi bilobi a forma di cuore; fiore unico su stelo di 5 - 10 cm con petali bianchi o leggermente lillacei con venature viola. Aprile - giugno, 0 - 2000 m; in boschi di faggio e abete, specie nei tratti ricchi di humus. |
 |
GENTIANA KOCHIANA GENZIANA DI KOCH Famiglia Gentianaceae Pianta alta 6 - 12 cm con fusto eretto unifloro; rosetta basale di foglie ellittico -lanceolate, trinervie con apice arrotondato (10 - 16 x 25 - 45 mm) calice con tubo conico e denti lanceolati separati da una insenatura tronca; corolla tubulosa 25 - 45 x 2 - 3 cm blu violetta con macchie verdi alla fauce. Maggio - luglio, 1500 - 3000 m; in pascoli alpini su terreno acido; Alpi e Appennino settentrionale. |
 |
CONVALLARIA MAJALIS MUGHETTO Famiglia Liliaceae Piantina perenne alta 20 - 30 cm, gregaria, glabra, infestante; fusto eretto, semplice, angoloso con due foglie alterne, ellittiche di (5 - 6 x 12 - 20 cm) amplessicauli; infiorescenza in racemo unilaterale con 6 - 12 fiori penduli a campanella, bianchi. Maggio - luglio, 0 - 1200 m; in boschi e boscaglie; nel nord e nel centro, comune. |
 |
LILIUM BULBIFERUM GIGLIO ROSSO Famiglia Liliaceae Pianta alta 40 - 100 cm con fusto eretto macchiato di porpora alla base; foglie sparse, lanose di sotto, con picciolo scanalato, lanceolate, più piccole verso l'alto con bulbillo all'ascella; da 1 a 5 fiori aperti verso l'alto. Rosso aranciati, maculati di giallo e di bruno, stimma trilobo violetto. Maggio - luglio, 500 - 1900 m; in prati umidi subalpini e radure boschive, non comune. |
 |
CYPRIPEDIUM CALCEOLUS PIANELLA DELLA MADONNA Famiglia Orchidaceae Pianta perenne alta 30-50 cm; fusto eretto, striato, pubescente con 3 - 5 foglie ellittiche(3 - 5 x 8 -12 cm) con nervature evidenti; un solo fiore con sepali bruno violacei, petali bruno verdognoli e labello giallo oro di 3-4 cm tipicamente a forma di pantofola. Maggio-giugno, 500-1600 m; in boschi umidi di latifoglia(faggio) e conifere in tutto l'arco alpino. Più o meno raro. |
 |
OPHRIYS APIFERA FIORE APE Famiglia Orchidaceae Pianta alta 15 - 40 cm, con foglie basali ovato - lanceolate; spiga lassa con 2 - 10 fiori; sepali da bianco - verdastri a rosei, larghi, ovali, piegati in vanti; petali lunghi circa la metà dei sepali, verdognoli o rosati; labello bruno con lobi laterali pubescenti, vellutato, convesso, con disegno basale giallo. Maggio - luglio, 0 - 1000 m; in prati, garighe, scarpate. |
 |
TROLLIUS EUROPAEUS BOTTON D'ORO Famiglia Ranuncolaceae Pianta perenne alta 20 - 40 cm con fusto eretto striato e scanalato; foglie basali con lungo picciolo e lamina a contorno poligonale divisa in 5 - 7 segmenti palmati, romboidali, lobati; generalmente un solo fiore, lungamente peduncolato, globoso di 3 - 4 cm giallo. Maggio - agosto 500 - 2200 m; in prati montani e subalpini; Alpi e Appennini. |
 |
AQUILEGIA ATRATA AQUILEGIA SCURA Famiglia Ranuncolaceae Pianta alta 30 - 70 cm con fusto eretto, pubescente, ghiandoloso in alto; foglie radicali con picciolo di 10 - 30 cm e lamina divisa in 3 x 3 segmenti profondamente lobati, glauchi di sotto, 2 - 5 fiori di 5 - 6 cm su peduncoli ricurvi; petali rosso scuri, violacei, con sperone ricurvo e stami gialli sporgenti in grappolo. Giugno - luglio, 400 - 2000 m; in boschi montani, peccate. |
 |
LILIUM MARTAGON GIGLIO MARTAGONE Famiglia Liliaceae Pianta alta 50 - 100 cm con fusto eretto, robusto, cilindrico, pubescente e striato di violetto in alto; foglie oblaceolate in verticilli; racemo di 8-20 fiori di 5-6cm; petali violetti o carminio violetti, lucidi e cerosi, con macchie più scure, revoluti; stami molto sporgenti, penduli con antere brune. Giugno-luglio, 300 - 1600 m; in boschi chiari(faggete), radure e prati montani, comune. |
 |
MYOSOTIS ALPESTRIS NONTISCORDARDIME'ALPINO Famiglia Boraginaceae Pianta perenne alta 10 - 20 cm con fusti pubescenti; foglie basali spicciolate, lineari spatolate, le cauline sessili; cime fiorali dense, fiori con diametro di 6 - 9 mm da blu a violacei con centro giallo. Luglio - agosto, 1400 - 2800 m; in pascoli alpini e vallette nivali; Alpi e Appennino centro - meridionale. |
 |
ARNICA MONTANA ARNICA Famiglia Compositae
Pianta perenne alta 30 - 60 cm con fusto eretto, generalmente semplice, pubescente, a croce e 1 - 2 paia di cauline ridotte; capolino unico di 6 - 8 cm composto da fiori gialli ligulati, con ligule di 20 - 40 mm generalmente rivoltate verso il basso. Giugno - agosto 500 - 2200 m; nei pascoli alpini, brughiere, prati aridi; comune.
|
 |
PHYSOPLEXIS COMOSA RAPONZOLO DI ROCCIA Famiglia Valerianaceae
Pianta perenne alta 8 - 20 cm con fusto striato, debole spesso pendente; foglie glauche, lucide di sopra, le basali con lamina ovale, dentata, le cauline spatolate e dentate; capolino di 4 - 6 cm con 15 - 30 fiori; corolla curva lunga 1,5 - 2 cm viola pallida, più scura verso l'apice e terminante in uno stilo violetto con 2 - 3 stimmi. Luglio - agosto, 500 - 2000 m; in fessure ombrose di rupi.
|
 |
LEONTOPODIUM ALPINUM STELLA ALPINA Famiglia Compositae Pianta perenne alta 10 - 30 cm bianco lanosa con fusto eretto, legnoso nella parte inferiore; foglie basali oblanceolate - lineari; infiorescenza terminale di 3 - 4 cm formata da 4 - 10 capolini circondati da una rosetta di brattee bianco lanose con pappo giallo. Luglio - agosto, 1500 - 2600 m; in pascoli alpini, contrafforti rocciosi calcioli.
|
 |
PRIMULA SPECTABILIS PRIMULA MERAVIGLIOSA Famiglia Primulaceae Pianta perenne alta 10 ÷ 18 cm. Foglie coriaceo-carnose, tutte basali, a formare una rosetta, lunghe 25 ÷ 70 (90) mm, larghe 15 ÷ 25 mm; lamina lanceolata almeno nelle foglie basali, nelle altre lanceolato-spatolata, lucida e quasi glabra su entrambe le facce, margine intero o irregolarmente eroso, glabro ; scapo con 1-7 fiori rosa-lilla disposti ad ombrella, calice campanulato lungo 7 ÷ 10 mm, con 5 denti acuti; corolla divisa in 5 lobi per un diametro mediamente di 20 mm . Fior. : IV - VII. Cresce sulle rupi e luoghi sassosi di montagna. Specie endemica dei rilievi calcarei delle Alpi centro-orientali (piuttosto rara), presente solo in territorio italiano, in Lombardia, Trentino A. Adige, e Veneto. |
 |
ORCHIS PALLENS
 |
|